Danza Duende week end a Roma: un’occasione per incontrare la ricerca di Yumma Mudra

Danza Duende® approda a Roma per un week end all’insegna della danza, della ricerca interiore, dell’autenticità: Yumma Mudra, alias Myriam Szabo, danzatrice, coreografa e insegnante di fama internazionale presenta la sua ricerca in continuo divenire, tra danza, meditazione e vita.

Duende week end

La Danza Duende®, ideata da Yumma Mudra, è un lavoro applicabile a linguaggi corporei diversi (la danza orientale, le danze tzigane, il flamenco etc.) che ci permette di trovare nel nostro spirito le fonti della forma e di scoprire il nostro potenziale intrinseco per lavorare su tutti gli aspetti della nostra vita.
L’obiettivo è la ricerca della autenticità nel movimento e nell’espressione personale, per portare la vita all’interno danza e la danza nella propria vita.

Danza Duende® weekend si articolerà in due giornate di studio: sabato 15 e domenica 16 marzo, e in tre workshop differenti, tenuti rispettivamente da Carolina Morais Fonseca, da Victoria Ivanova e da Yumma Mudra con Michel Raji.

Di origine portoghese, Carolina Morais Fonseca ha iniziato a cinque anni con la ginnastica ritmica per poi dedicarsi alla danza contemporanea, alla danza orientale, al Bharata-Natyam, al flamenco, alla danza africana, al Butô, al teatro Nô e al Kung-Fu. Approda alla Danza Duende® nel 2001 e dal 2007 collabora con Yumma Mudra nell’insegnamento e nelle performance in giro per l’Europa e per il mondo: a Roma presenta un workshop di espressione gypsy (“Beatitud”) attraverso sinergia cosciente, rallentamento dei movimenti naturali, decostruzione e rottura delle abitudini espressive. Si tratta di una ricerca interna per autentificare la propria arte, che si propone di trasformare la sofferenza in amore e arte attraverso le tecniche della Danza Duende® di improvvisazione.

Una grande passione per la danza ha portato Victoria Ivanova dalla Siberia, sua terra natale, all’Andalusia, dove ha vissuto per più di dieci anni, all’Italia, dove si è stabilita dal 2009 per dedicarsi all’insegnamento: Victoria infatti ha ricevuto la sua formazione di danza in giro per il mondo: ha studiato tango nel centro di Buenos Aires,  danze latine in Brasile, Spagna, Cuba e Portogallo; flamenco tra Cadiz e Siviglia, in Spagna; danza africana  a Parigi, danza orientale in vari paesi, Hilal Dance in Italia e Danza Duende®  in Belgio…  Promotrice, regista e organizzatrice di eventi culturali, membro dell’International Dance Council dell’Unesco, a Danza Duende® week end presenterà un workshop di danza gitana russa (“Russkiy Tsigankiy Tanets”): una combinazione di movimenti aggraziati ed espressivi delle mani e di movimenti ritmici dei piedi. Parte integrante della danza gitana, la gonna:  la ballerina fa ampie ondulazioni come fossero delle onde che si infrangono sulla battigia. I piedi  battono come  il cuore, le gonne volano come uccelli nel cielo, le mani disegnano come il pennello nello spazio, mentre ci guida e ci accompagna la musica dei violini e delle chitarre dei Gitani Russi.

Duende workshop

Fondatrice del Progetto Danza Duende®, Yumma Mudra (Myriam Szabo) inizia la sua carriera professionale di danzatrice all’età di 12 anni nel Balletto Russo di Irina Grjebina a Parigi.  Modella di una famosissima campagna pubblicitaria, nel 1982 rinuncia all’inaspettata celebrità per focalizzarsi appassionatamente sul Buddhismo Tibetano e vivere il suo primo anno in ritiro solitario: il primo di numerosi altri ritiri, fino ad oggi. Esperta nell’esplorazione artistica del movimento consapevole e nel lavoro sulle emozioni attraverso la creatività, ha praticato intensamente molte forme di danza e tecniche corporee: danza classica e danze di carattere, danza orientale, Hatha Yoga, Qi Gong e Karate Shotukan, danza impressionista, sevillanas e flamenco, Bharata Natyam. Yumma tiene seminari in tutto il mondo dal 1991 offrendo una visione integrata della sua esperienza come artista e come praticante del Buddhismo attraverso gli insegnamenti concreti del “danzare la vita”. Il training Danza Duende® è inteso a sviluppare il coraggio e l’abilità di improvvisare, creare forme, accrescere le nostre percezioni di spazio e intuizione, e la flessibilità e la generosità nel collaborare. A Danza Duende® week end Yumma presenta un workshop in collaborazione con Michel Raji, ballerino e coreografo di origine marocchina che vive in Francia e dal 1985 ha messo a punto un suo metodo chiamato Choréosophie: “La danza del respiro e il profumo della rosa”, un lavoro sull’unione capace di rivelare le qualità intrinseche dell’essere umano, qui e ora, tra terra e cielo. Yumma lavorerà la delicatezza femminile in un corpo risvegliato e sensibile e Michel condividerà un profondo processo di trasformazione del corpo lavorando con la forza del respiro.

Danza Duende® week end si terrà a Roma il 15 e 16 marzo 2014, presso Arci Malafronte, in Via dei Monti di Pietralata 16 (Metro Stazione Tiburtina). È un evento organizzato da Anastasia Francaviglia in collaborazione con Metiss’Art di Milano e Yalla Raqs Festival.
Per info e prenotazioni: Anastasia Francaviglia 329 46 56 160 Valeria Castrucci 348 39 20 264 anastasiafrancaviglia@yahoo.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *